Delegato vescovile per l'Ente Seminario di Trapani

Don Antonino Gerbino

Don Antonino Giuseppe Gerbino opera attivamente al servizio della Chiesa e della comunità da sempre. Nato a Trapani il 27 gennaio 1968. Il suo percorso affonda le radici nella terra di Calatafimi-Segesta, dove è cresciuto fino alla sua vocazione sacerdotale.

Ha maturato la sua chiamata al sacerdozio entrando in seminario nel settembre del 1996, coronando questo cammino con l'ordinazione sacerdotale il 24 aprile 2004 nella Chiesa Madre di Alcamo.

Il suo ministero pastorale è iniziato nelle comunità delle frazioni trapanesi, dove dal giugno 2004 al settembre 2010 ha servito come parroco le comunità di San Giuseppe Palma-Pietretagliate, Salinagrande e Guarrato. Questa prima esperienza gli ha permesso di sviluppare una profonda comprensione delle necessità spirituali e materiali delle comunità locali.

Dal settembre 2010, Don Antonino ha assunto la guida della Parrocchia Nostra Signora di Fatima ad Erice Casa Santa, incarico che mantiene tuttora con dedizione e passione. In questa comunità, ha portato avanti un ambizioso progetto per la costruzione di una nuova chiesa, un'opera resa possibile grazie al contributo dell'8 per mille della Conferenza Episcopale Italiana e alla generosa partecipazione dei fedeli.

Nel 2011 è stato nominato Cappellano del Cimitero Comunale di Trapani. Dal 2014, inoltre, ricopre il ruolo di Consigliere della Federazione Provinciale Coldiretti di Trapani, dimostrando la sua capacità di dialogo con le realtà del territorio.

Il recente percorso di Don Antonino testimonia la fiducia riposta in lui dalla Diocesi: dal 1° settembre 2023 ha assunto il ruolo di collaboratore dell'Economato diocesano per gli aspetti tecnico-amministrativi, mantenendo il suo impegno come parroco.

Dal 1° settembre 2024 è Delegato Vescovile del Seminario Vescovile di Trapani, incarico assegnatogli dal Vescovo di Trapani Mons. Pietro Maria Fragnelli.

 

Seminario

Seminaristi

Coltiviamo le vocazioni in un ambiente che armonizza contemplazione e azione.

Accoglienza

Un luogo di pace e riflessione, dove l’ospitalità si unisce alla spiritualità

Museo San Rocco

Nato nel palazzo del Seminario come Collezione d’Arte Contemporanea.