Delegato vescovile per i seminaristi

Don Antonino Vilardi

Mi presento! Sono don Antonino Vilardi, nato ad Alcamo il 30 Agosto 1985. Sono il secondo di quattro figli. Sono stato ordinato presbitero il 24 Gennaio 2011.

Ho conseguito il Baccalaureato in Teologia a Palermo e poi ho ultimato gli studi a Roma conseguendo prima la Licenza e poi il Dottorato in Teologia Morale presso l’Accademia Alfonsiana con una tesi dal titolo La dimensione della relazione coniugale. Un’analisi antropologica e teologico morale per l’accompagnamento del matrimonio cristiano oggi in Italia.

Sono stato Segretario del Vescovo, vice parroco della parrocchia Cristo Re in Casa Santa - Erice, Parroco delle parrocchie di Marausa, Palma e Salinagrande in Misiliscemi, Assistente dell’Azione Cattolica Giovani, Assistente spirituale della Pastorale Familiare e attualmente sono parroco delle parrocchie San Paolo della Croce e Maria SS. delle Grazie (Scopello) in Castellammare del Golfo e Delegato Vescovile per la formazione dei seminaristi.

Credo che il presbitero nella chiesa è un "fratello" chiamato a esercitare la paternità consapevole delle proprie fragilità e peccati che lo accomunano a tutti.

La Parola della Scrittura che penso sia una buona sintesi di come vorrei vivere il mio ministero presbiterale è "Adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi. Tuttavia questo sia fatto con dolcezza e rispetto" (1Pt 3,15). Penso che la prima cosa che non deve mai mancare ad un presbitero è la dolcezza e il rispetto che io sintetizzo con una sola parola "accoglienza".

 

Seminario

Seminaristi

Coltiviamo le vocazioni in un ambiente che armonizza contemplazione e azione.

Accoglienza

Un luogo di pace e riflessione, dove l’ospitalità si unisce alla spiritualità

Museo San Rocco

Nato nel palazzo del Seminario come Collezione d’Arte Contemporanea.